
Le polpette al sugo sono da sempre un grande classico della cucina italiana, protagoniste indiscusse delle domeniche in famiglia. Benedetta Parodi ci propone una ricetta davvero semplice e veloce per realizzare delle morbidissime polpette filanti che metteranno d’accordo tutta la famiglia.
Siamo sicuri che il successo sarà tale che vorrete gustarle anche tutti gli altri giorni della settimana!
Sappiamo bene, però, che sono molte le persone intolleranti al glutine o che, in generale, preferiscono evitarlo. Per questo motivo, Benedetta ha pensato a due varianti della stessa ricetta che vanno incontro alle esigenze di tutti. Sarà infatti sufficiente sostituire all’ impasto realizzato con il pane, una patata bollita per ottenere facilmente un’alternativa gluten-free.
Pronti ad iniziare?
Divertitevi in cucina, ai piatti sporchi ci pensa Pril.
Mettete la carne in una ciotola mentre in un’altra ciotola inserite il pane e bagnatelo con il latte fino a che non si sarà ammorbidito. Unite il pane alla carne e amalgamate gli ingredienti. Unite l’uovo, il parmigiano, il sale ed il pepe.
Con l’impasto formato iniziate a realizzare le polpette con le mani inumidite.
Mettete infine le polpette a rosolare in una padella con dell’olio.
Dopo pochi minuti, aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere con il coperchio circa 20/30 min. fino a che le polpette non saranno pronte.
Se necessario, aggiungete un po’ di acqua calda.
Se la padella utilizzata non è adatta per andare in forno, trasferite le polpette ed il sugo in una teglia. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti sulle polpette, completate con il parmigiano e gratinate in forno per pochi minuti. Servite le vostre polpette tiepide con qualche foglia di basilico sopra.
Mettete la carne in una ciotola ed unitela con una patata di media grandezza precedentemente bollita. Amalgamate gli ingredienti ed unite l’uovo, il parmigiano, il sale ed il pepe.
Con l’impasto formato iniziate a realizzare le polpette con le mani inumidite.
Mettete infine le polpette a rosolare in una padella con dell’olio.
Dopo pochi minuti, aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere con il coperchio circa 20/30 min. fino a che le polpette non saranno pronte.
Se necessario, aggiungete un po’ di acqua calda.
Se la padella utilizzata non è adatta per il forno, trasferite le polpette ed il sugo in una teglia. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti sulle polpette, completare con il parmigiano e gratinate in forno per pochi minuti. Servite le vostre polpette tiepide con qualche foglia di basilico sopra.