
La pacciamatura consiste nella distribuzione di materiali sul terreno di ortaggi, piante, fiori, coltivati nel giardino in piena terra o in vaso.
L’operazione si fa per trattenere l’umidità, proteggere le piante dal caldo e dal freddo e ottenere altri effetti che puoi approfondire cliccando qui: vediamo, ora, come si fa e cosa usare per pacciamare il terreno.
Pacciamatura: come si fa
Pacciamatura: cosa usare
Per pacciamare il terreno, ci sono diversi tipi di materiali.
Puoi scegliere dei materiali organici e in genere biodegradabili. Questi si sciolgono nutrendo il terreno, quindi, se c’è bisogno, periodicamente devi aggiungerli.
Alcuni materiali possono cambiare il terreno, ad esempio renderlo più acido; altri, invece, possono attirare degli animali.
Ecco un elenco di alcuni materiali di questa tipologia che puoi utilizzare per fare la pacciamatura:
In alternativa, per la pacciamatura, puoi usare anche dei materiali inorganici e non biodegradabili come:
Inoltre, ci sono pure degli appositi teli pacciamanti e la pacciamatura rientra tra gli usi dell’argilla espansa.