
L'ovetto auto è un sistema di sicurezza che possiamo utilizzare per un trasporto in auto dei neonati. Il Codice della Strada, infatti, obbliga chi trasporta neonati a bambini a seguire delle regole per viaggiare in tutta tranquillità. Di solito l'ovetto per l'auto è il primo seggiolino che si compra per i piccini: fa parte del trio e lo possiamo usare sia con la base omologata sia senza, anche se il nostro consiglio è quello di acquistarla, perché sarà più facile sistemare il piccolino seguendo la nuova norma ECE R44/04 che regola l'argomento.
La base per l'ovetto consente di sistemare meglio il seggiolino, potendo contare su una stabilità maggiore che con l'uso esclusivo della cintura di sicurezza non abbiamo. Inoltre possiamo agganciare velocemente l'ovetto, evitando scossoni al neonato. Il seggiolino si può fissare o con le cinture di sicurezza o con il sistema Isofix. In questo secondo caso devi controllare se la tua automobile è dotata di questo sistema innovativo.
Se usi le cinture di sicurezza questa è la procedura da seguire:
Mentre se usi gli agganci Isofix procedi così:
Ricordati che la cintura va tirata il più possibile per tenere fermo l'ovetto. Se usi la base, dovrai installare quest'ultima e poi semplicemente agganciare e sganciare con più praticità l'ovetto, che nei modelli di seggiolini auto appartiene al gruppo 0+, ideale, cioè, per i bambini con peso compreso tra 0 e 13 kg.