Le storie ambientate a scuola hanno sempre un fascino particolare. Tra corridoi, interrogazioni e primi amori, questi libri sanno catturare l’essenza dell’adolescenza e delle relazioni che si intrecciano nel periodo della crescita. Alcuni fanno sorridere, altri commuovono, ma tutti lasciano un segno. Ecco una selezione di libri ambientati a scuola che meritano di essere letti, anche da adulti.
“L’attimo fuggente” di N. H. Kleinbaum
Questo romanzo ambientato in un severo collegio maschile degli anni ’50 racconta la forza delle parole e dell’ispirazione. Il professor Keating insegna ai suoi studenti a pensare con la propria testa, a inseguire i sogni e a cogliere “l’attimo fuggente”. Un inno alla libertà e al potere dell’educazione. Da leggere se abbiamo amato il film con Robin Williams.
“Noi siamo infinito” di Stephen Chbosky
Un classico moderno dell’adolescenza. Charlie, un ragazzo introverso e sensibile, affronta il primo anno di liceo tra nuove amicizie, scoperte e dolori nascosti. È una storia di crescita e accettazione che parla con sincerità di emozioni, identità e cambiamenti.
“Il giovane Holden” di J. D. Salinger
Tra i romanzi più iconici della letteratura del Novecento, racconta l’espulsione di Holden Caulfield da una prestigiosa scuola e il suo vagabondare tra le contraddizioni del mondo adulto. Ironico e malinconico, resta un simbolo della ribellione giovanile.
“Harry Potter e la pietra filosofale” di J. K. Rowling
La saga di Hogwarts non ha bisogno di presentazioni: la scuola di magia per eccellenza è diventata uno dei luoghi letterari più amati di sempre. Tra lezioni di incantesimi e amicizie indissolubili, il primo capitolo segna l’inizio di un viaggio indimenticabile tra studio, impegno, amicizia, scorribande e anche un po' di fantasia.
“Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Enrico Brizzi
Ambientato in un liceo bolognese degli anni ’90, racconta la storia di Alex, un adolescente idealista che riflette sul futuro, sull’amore e sul bisogno di libertà. Un ritratto intenso e autentico di un’età in bilico tra sogni e inquietudini.