Quando le giornate iniziano a diventare più fredde e le luci si accendono nelle città, aumenta la voglia di circondarci del clima natalizio ancora prima che dicembre inizi davvero. I film a tema sono un modo semplice e piacevole per farci entrare nell’atmosfera delle feste, aiutandoci a ritrovare un po’ di magia. Che si preferiscano le commedie romantiche, i grandi classici o le storie per tutta la famiglia, esistono titoli perfetti per accompagnare la transizione verso il periodo più luminoso dell’anno. Ecco una serie di film natalizi da vedere in anticipo, per preparaci alle feste.
Love Actually – L’amore davvero (2003)
Uno dei film più amati quando si parla di atmosfera natalizia. Intreccia diverse storie romantiche e familiari ambientate nelle settimane che precedono le feste. È perfetto per entrare in un mood rilassato, con un mix di ironia, sentimenti e canzoni irresistibili.
Elf – Un elfo di nome Buddy (2003)
Leggero, divertente e perfetto anche per chi lo guarda in famiglia. Racconta il viaggio di Buddy, un essere umano cresciuto tra gli elfi del Polo Nord, che arriva a New York per ritrovare le sue radici. È uno di quei film che scaldano l’umore e rendono più dolce l’attesa delle feste.
Miracolo sulla 34ª strada (1947 o 1994)
Due versioni entrambe speciali, che raccontano l’incontro con un uomo convinto di essere Babbo Natale. È un grande classico che ci fa riflettere sul valore della fiducia e sulla magia che si riscopre quando ci lasciamo sorprendere.
Polar Express (2004)
Un viaggio notturno verso il Polo Nord che diventa una metafora della capacità di credere. Visivamente suggestivo, è un film che aiuta a ritrovare la parte più emozionale del Natale.
Klaus (2019)
Un film d’animazione moderno e poetico che reinventa la leggenda di Babbo Natale. Lo stile visivo è unico e la storia, che parla di gentilezza e piccoli gesti, mette subito nel giusto spirito festivo.
Last Christmas (2019)
Ambientato in una Londra illuminata per le feste, unisce romanticismo e una riflessione delicata sul cambiamento personale. È perfetto per chi ama i film natalizi con una nota emotiva più profonda.
A Christmas Carol
Dal classico del 1951 alle riletture moderne, la storia di Ebenezer Scrooge resta un titolo ideale per entrare in clima natalizio. Ogni adattamento offre un messaggio che non smette mai di essere attuale: rallentare, guardare gli altri e prendersi cura di ciò che conta davvero.