Capita a tutti di aver bisogno di un po' di distrazione cinematografica, di piangere un po' o di farsi una risata catartica dopo una rottura. I film giusti possono essere un vero toccasana.
Ecco una selezione di 10 film pensati per accompagnarti attraverso le diverse fasi della fine di una storia, divisi per "necessità emotiva":
Se mi lasci ti cancello (2004)
Una storia surreale e commovente su come cercare di cancellare il ricordo di un amore, scoprendo che anche il dolore fa parte di ciò che siamo. Profondo e visivamente splendido.
Blue Valentine (2010)
Molto crudo e realistico, mostra l'inizio magico e la fine dolorosa di un matrimonio. È perfetto se hai bisogno di vedere che il dolore è universale.
Non mi scaricare (2008)
Un classico della commedia post-rottura. Esilarante, autoironico e mostra il viaggio imbarazzante ma necessario per ritrovare sé stessi in un luogo nuovo.
500 giorni insieme (2009)
Racconta la storia d'amore non in ordine cronologico, concentrandosi sull'illusione di un amore perfetto e sulla dura realtà che a volte semplicemente non funziona. È un inno al superamento delle aspettative e all'accettazione.
La La Land (2016)
Una storia bellissima, colorata e sognante che ti ricorderà che non tutte le storie d'amore finiscono con il "vissero per sempre felici e contenti", ma che l'ambizione personale e il rispetto per ciò che è stato sono fondamentali.
Mangia Prega Ama (2010)
Un viaggio di autoguarigione e scoperta di sé stessi dopo un divorzio. È la spinta a viaggiare, esplorare e mettere sé stessi al primo posto.
Sotto il sole della Toscana (2003)
Un'altra storia di rinascita femminile in un luogo magico. È rassicurante e mostra che si possono costruire nuove vite e nuove relazioni inaspettate.
Il diario di Bridget Jones (2001)
L'icona del self-acceptance. Ti fa sentire meno sola nelle tue insicurezze e ti ricorda che la cosa più importante è ridere di sé stessi e non accontentarsi.
Frances Ha (2012)
Un film in bianco e nero che celebra l'amicizia, la confusione dei vent'anni e la gioia di trovare il proprio posto nel mondo. Non parla direttamente di una rottura romantica, ma della "rottura" delle aspettative.
Wild (2014)
Basato su una storia vera, mostra un'incredibile trasformazione personale e fisica intrapresa da una donna dopo la perdita e il fallimento. È un'ispirazione per affrontare le proprie sfide con coraggio.