Vent’anni dopo l’iconico “Il diavolo veste Prada”, diretto da David Frankel e basato sul romanzo di Lauren Weisberger, finalmente arriva il sequel tanto atteso: Il diavolo veste Prada 2, previsto nei cinema per il 1° maggio 2026.
Il cast
Il cast originale è quasi al completo: Meryl Streep riprende il ruolo di Miranda Priestly, affiancata da Anne Hathaway nei panni di Andy Sachs, Emily Blunt in quelli dell’ambiziosa Emily Charlton, e Stanley Tucci come Nigel.
Al fianco del cast storico si aggiunge una nutrita schiera di nuovi volti: Kenneth Branagh vestirà i panni del nuovo marito di Miranda, mentre tra i volti freschi figurano Simone Ashley, Lucy Liu, B. J. Novak, Justin Theroux, Pauline Chalamet e Rachel Bloom, oltre a Patrick Brammall, che interpreterà il nuovo interesse romantico di Andy. Non mancheranno Tracie Thoms (Lily) e Tibor Feldman (Irv Ravitz), che torneranno nei loro ruoli originali.
La trama
La trama del secondo capitolo si muove in un contesto contemporaneo, segnato dal declino della stampa tradizionale. Miranda, ormai vicina alla pensione, lotta per mantenere viva la sua rivista Runway, mentre Emily si è trasformata in una potente dirigente all’interno di una casa di moda di lusso. La battaglia si gioca sul terreno della pubblicità e dell’influenza economica.
Le prime indiscrezioni
Le riprese sono iniziate il 30 giugno 2025 a New York City. Sul set sono stati avvistati i protagonisti in diversi momenti e la stampa internazionale è impazzita. Come sempre la grande protagonista è la moda, come hanno mostrato i primi outfit, firmati da Saint Laurent, Dior, Jean Paul Gaultier e Chanel. Nonostante l’entusiasmo, alcuni critici hanno sottolineato come gli outfit di Miranda e Andy, pur eleganti, appaiano meno iconici rispetto al passato, forse un riflesso del tema centrale del film: l’evoluzione di un settore in crisi.