
Anzi, ancora meglio sarebbe prendersi un giorno intero, o persino un week-end, da trascorrere interamente a letto con il proprio compagno, in un lunghissimo e dolcissimo incontro d’amore. Questa la ricetta suggerita dai sessuologi a chi vuole migliorare la qualità del proprio eros, alle coppie che desiderano raggiungere l’unione perfetta e a quelle che invece vorrebbero tanto ritrovarsi perché si sono un po’ perdute strada facendo. Il nemico da sconfiggere, l’ostacolo che impedisce di godere pienamente dell’amore e dei suoi frutti più dolci è la fretta, la mancanza di tempo, vera o presunta, l’abitudine a ritmi frenetici di vita che ci perseguitano anche sotto le lenzuola. Con effetti deleteri. Il percorso giusto per raggiungere la felicità sessuale e una vita di coppia più appagante passa invece per i baci, le carezze, i preliminari lunghissimi e lentissimi. Slow-sex, sesso lento, appunto.
Il tao, la conoscenza del punto G, le posizioni sono certamente tutti elementi importanti, ma partono da un presupposto imprescindibile: avere il tempo necessario alla loro attuazione. Ci sono poi dei veri vantaggi nello slow-sex. L’amore vissuto a bassa velocità permette alla donna di raggiungere livelli di eccitazione psico-fisica molto alevati e dà all’uomo una maggiore gratificazione. Al contrario, la nostra deformazione mentale a raggiungere un obbiettivo il più in fretta possibile incide negativamente sull’amore. La fretta ha come conseguenza il calo del desiderio. L’antidoto consiste nel prolungare l’attimo, in controtendenza rispetto al nostro agire comune e al nostro senso del tempo.
Ecco le regole dell’amore a bassa velocità.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.