Inizia preparando la sfoglia per ravioli: metti la farina a fontana sulla spianatoia, metti un pizzico di sale e le uova. amalgama gli ingredienti e impasta con le mani, lavorando dall’esterno verso l’interno. se l’impasto risulta troppo duro aggiungi due cucchiai di acqua tiepida. impasta e ottieni una palla di pasta. avvolgila in una pellicola trasparente e metti in un luogo fresco e asciutto per un’ora. stendi la sfoglia e dividila in strisce larghe circa 10 cm, disponendo piccole porzioni di ricotta ben distanziate tra loro. la ricotta deve essere preparata in precedenza mettendo in un mixer la ricotta, il parmigiano, la noce moscata il sale e il pepe. il composto ottenuto dovrà essere messo all’interno dei ravioli. una volta fatto sovrapponi a due a due le strisce di pasta, elimina le bolle d’aria e taglia i ravioli con la rondella. per la crema: lava gli asparagi, rimuovi la parte bianca del gambo, raschiali e tagliali a tondini. prepara il brodo. metti in una padella l’olio, l’aglio, unisci gli asparagi, un pizzico di sale e pepe e fai saltare a fuoco vivo. abbassa la fiamma e versa un po’ di brodo e lascia cuocere. a termine cottura, metti da parte le punte e metti gli altri asparagi in un mixer per ottenere una crema. cuoci i ravioli in abbondante acqua salata, scola, versa la crema di asparagi, mescola e ricopri con le punte degli asparagi messi da parte.
Condividi