
300 g di pizzoccheri (tagliatelle di farina di grano saraceno), 2 patate, 300 grammi di bietole (o coste), 3 foglie di salvia, 15 g di formaggio bitto (oppure gruviera, o fontina), 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 3 spicchi di aglio, burro, sale, pepe
I pizzoccheri sono un antico e tipico piatto valtellinese, molto saporito. Pizzoccheri e bietole è una variante dei tradizionali pizzoccheri di Teglio.
Per prepararli, pelate le patate, tagliale a fettine sottili e cuocile in abbondante acqua salata insieme alle bietole mondate, lavate e tagliate sottili.
Lascia cuocere circa 5 minuti, dopodichè butta i pizzoccheri.
Mentre i pizzoccheri staranno cuocendo con le verdure, in un tegamino a parte, scalda il burro e faii dorare l'aglio e la salvia. Scola i pizzoccheri cotti, versali a strati in una pirofila e alterna con il burro e abbondante formaggio.
Poni la pirofila in forno, a gratinare fino al momento di servire.