E' una ricetta molto economica, veloce e buonissima. si soffrigge leggermente, in una padella, 1 spicchio di aglio (che poi si toglierà) si versa una lattina di concentrato di pomodoro che si stempera con due lattine circa di acqua. si mette nel sugo un pò di pasta d'acciughe(1/2 cucchiaio circa da minestra) e si fa cuocere a fuoco lento per circa cinque - dieci minuti. quando il sugo si è ristretto un bel pò, si regola di sale e si mette del pepe nero. nel frattempo che il sugo cuoce, in un'altra padella si scioglie, con un pò d'olio, un'acciuga salata privata dalle lische oppure si può usare ancora della pasta d'acciughe facendo attenzione che non bruci.si versa poi la mollica e si fa rosolare lentamente a fuoco lento, mescolando sempre, finchè sarà dorata. occorrono circa cinque minuti. nel frattempo, in una pentola si fa bollire l'acqua, si versano i bucatini o gli spaghetti e si fanno cuocere con poco sale. si scolano, si versano nella padella e si fanno insaporire nel sugo. mettere la pasta condita nei piatti e spargere sopra la mollica abbrustolita. la rimanente mollica viene messa in un recipiente a tavola, per chi ne volesse ancora sulla pasta mentre mangia.