Per questa ricetta servirebbero i fagioli azuki, che sono naturalmente molto dolci, ma ho personalmente sperimentato che anche con i borlotti il risultato è ottimo. cuocere i fagioli secondo le indicazioni sulla confezione (di norma, lasciarli una notte a bagno in acqua fredda e poi cuocerli per il tempo indicato). se si usano i borlotti si può aggiungere un pugno di zucchero all'acqua di cottura. frullare i fagioli bolliti ottenuta in un mixer, unendo piano piano lo zucchero, fino ad ottenere una pasta morbida. bagnarsi le mani e formare delle palline con l'impasto. volendo, per i più golosi, si possono anche far rotolare le palline nello zucchero o nelle codette di cioccolato. adagiare su un piatto e... voila!