A causa della mancanza di tempo, rischiamo di perdere tante tradizioni e anche alcuni sfizi culinari come preparare la pasta all’uovo in casa. In realtà la ricetta non è troppo difficile da realizzare ed è perfetta per ogni occasione, non solo per il pranzo della domenica. Soprattutto per chi è alle prime armi, è utile iniziare con la classica pasta all’uovo per poi sperimentare i vari tipi pasta che la ricca cucina italiana offre.
Ingredienti della pasta all'uovo fatta in casa
Gli ingredienti base della pasta all’uovo sono tre:
- la farina bianca di tipo 0 e 00
- le uova
- il sale
Per la preparazione dobbiamo tenere conto che 100 grammi di farina corrispondono ad un uovo e ad un pizzico di sale. Dobbiamo poi fare le dovute proporzioni in base a quanta pasta dobbiamo preparare.
La pasta all'uovo: preparazione
Versiamo la farina in un contenitore capiente e procediamo a setacciarla dall’interno della terrina oppure direttamente dalla spianatoia dove creeremo l’impasto.
Facciamo un foro al centro della farina setacciata e rompiamo l’uovo al suo interno. Aggiungiamo il sale e con una forchetta procediamo sbattendo le uova e amalgamando un po’ alla volta il resto della farina.
Con le mani amalgamiamo la farina portando l’impasto dall’esterno verso l’interno. Lavorando con la punta delle dita dovremo ottenere un composto slegato e granuloso.
Mettiamo l’impasto sulla spianatoia e continuiamo a lavorar la pasta fino a quando non sarà liscia ed elastica. Formiamo una palla, copriamola con la pellicola e lasciamola riposare almeno 20 minuti fuori dal frigorifero prima di utilizzarla.
Dopo aver riposato, la pasta all'uovo è pronta per essere tirata a mano con il mattarello o con la macchinetta per la pasta fatta in casa. Possiamo dare la forma che preferiamo, in base al formato desiderato (tagliatelle, ravioli o altro ancora, ad esempio).