Fare il tofu croccante è un'arte che, una volta imparata, rivoluziona il modo di cucinarlo. Il segreto non sta tanto nella cottura, ma nella preparazione. Seguendo questi passaggi, otterrai un risultato perfetto e irresistibile.
La preparazione
Il tofu è pieno d'acqua, e l'acqua è il nemico numero uno della croccantezza. La prima cosa da fare è eliminarne il più possibile.
- Pressa il tofu: avvolgi il panetto di tofu in un paio di fogli di carta da cucina e appoggialo su un piatto. Metti sopra un peso (come una padella pesante o dei libri) e lascia agire per almeno 20-30 minuti. questo passaggio è fondamentale.
- Taglia e asciuga: taglia il tofu in cubetti o a triangoli. Assicurati che siano ben asciutti, tamponandoli ancora con la carta da cucina.
Metodo 1: al Forno
Questo metodo è perfetto per una cottura uniforme, senza troppo olio.
- Condisci: in una ciotola, mescola i cubetti di tofu con un paio di cucchiai di maizena (amido di mais). La maizena è l'ingrediente magico che garantisce la croccantezza. Aggiungi sale, pepe e spezie a piacere (paprika, aglio in polvere, curry).
- Olia: aggiungi un filo d'olio d'oliva e mescola bene in modo che ogni pezzo sia ricoperto.
- Inforna: distribuisci i cubetti su una teglia rivestita di carta forno, senza sovrapporli. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, girandoli a metà cottura, finché non sono dorati e croccanti.
Metodo 2: in Padella
Ideale se hai poco tempo.
- Olio caldo: scalda un generoso strato di olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Friggi: aggiungi i cubetti di tofu in un solo strato, senza affollare la padella. Fai dorare bene un lato prima di girarli.
- Gira e condisci: continua a girare i cubetti finché non sono croccanti e dorati su tutti i lati. A fine cottura, puoi aggiungere un pizzico di sale e spezie.