Preparare il gelato in casa, anche senza gelatiera, è più facile di quanto sembri. Bastano pochi ingredienti, un frullatore e un po’ di pazienza per ottenere gelati cremosi, genuini e personalizzabili, perfetti per l’estate. Ecco come fare per un gelato fatto in casa senza la gelatiera.
Fare il gelato in casa senza gelatiera è un modo divertente e sano per godersi un dessert fresco e personalizzato. Questo elettrodomestico è molto utile, perché ci permette di fare bene e in fretta, ma non tutti hanno spazio in cucina o possono avere un freezer occupato dalla ciotola che deve essere bella ghiacciata.
Ecco che, allora, possiamo sfruttare dei metodi alternativi per avere il gelato pronto ogni volta che ne abbiamo voglia. Basta un po’ di creatività e si può sperimentare con gusti sempre nuovi.
- La base più semplice è quella che sfrutta una banana congelata. Si tratta di uno dei metodi più veloci. Basterà tagliarle a rondelle, congelarla per almeno 4 ore e poi frullarla fino a ottenere una crema densa e vellutata. A questo punto si possono aggiungere cacao, frutti di bosco, burro d’arachidi o yogurt per variare il gusto.
- Per un gelato più ricco, servono solo due ingredienti: panna da montare e latte condensato. Si monta la panna ben fredda, si unisce il latte condensato mescolando delicatamente e si aggiungono ingredienti a piacere (cioccolato, granella, caffè, frutta, vaniglia). Poi si trasferisce il tutto in un contenitore e si lascia in freezer per almeno 6 ore, mescolando ogni 1-2 ore per mantenere la cremosità.
- Chi cerca un gelato più leggero può frullare yogurt greco e frutta fresca (come mango, fragole o pesche), aggiungere un po’ di miele e mettere tutto in freezer. Anche qui è utile mescolare ogni tanto per evitare i cristalli di ghiaccio.
Per poter avere sempre un gelato perfetto anche senza gelatiera è bene usare ingredienti ben freddi (aiuta ad accelerare il processo e migliorare la consistenza). Inoltre, per un gelato più cremoso si può aggiungere un po’ di miele. Il gelato fatto in casa va conservato in un contenitore di metallo con coperchio, così da mantenere meglio la temperatura.