Figli piccoli in vacanza: è un incubo? No, se si riesce a gestirli senza stress, con l’idea di condividere un’esperienza per tutta la famiglia e con qualche accorgimento: ecco come fare per organizzare delle vacanze con bambini piccoli in tutta serenità. I nostri consigli di sopravvivenza possono sempre tornare utili.
Come partire con i bimbi
Per gestire i figli piccoli in vacanza, è importante partire con lo spirito giusto, ovvero con l’idea di passare dei giorni felici e divertenti tutti insieme. Dunque, cerchiamo di non affrontare le ferie come una sorta di condanna ai lavori forzati, ma vivile come un momento che arricchisce te e tutta la famiglia.
Condividere i compiti
Per fronteggiare il viaggio con i figli, bisogna condividere i compiti con il partner, le zie, le sorelle, i genitori, i suoceri, sempre nell’ottica della collaborazione e in un clima di calma, anche di fronte alle emergenze e alle crisi di pianto.
Come preparare il bagaglio
Meglio non caricarsi troppo perché, oltre al bagaglio, bisognerà badare, durante il tragitto e gli spostamenti, ai bambini o anche al passeggino se sono molto piccoli.
Tuttavia, non dimentichiamo le cose essenziali: i documenti dei bambini che possono variare in base alla meta, i giochi per intrattenerli, qualcosa da mangiare, i cambi (soprattutto se si tratta di neonati), una macchina fotografica per i piccoli, le medicine.
Programmare i tempi e le attività
Visto che ci saranno anche dei bambini piccoli, è preferibile pianificare la tabella di marcia, soprattutto per evitare o limitare le file e le attese. Calcoliamo dei tempi supplementari per le loro esigenze, per i riposini, per il relax. Non dobbiamo, però, essere troppo rigidi: siamo pur sempre in vacanza.
Quanto alle attività, cerchiamo di informarci prima sugli sconti e sugli ingressi gratuiti per i bambini.
Coinvolgere i piccoli
Rendiamo i bambini partecipi della vacanza, in diverse fasi. A monte, spieghiamo cosa andremo a fare, anche per farli sentire più tranquilli. Inoltre, possiamo coinvolgerli nella scelta delle cose da fare e da vedere e anche nei piccoli compiti come il trasporto del proprio bagaglio.
Attenzione alla sicurezza
Occhio ai bambini soprattutto nei momenti cruciali, ad esempio durante i controlli in aeroporto o quando chiediamo un’informazione. A proposito, possiamo dare ai nostri figli i recapiti per contattarci nel caso in cui si perdessero.
E se andate all’estero e hanno delle esigenze particolari, ad esempio per la salute o le allergie, prepariamo una traduzione in inglese e nella lingua del posto.