Realizzare dei cuscini plaid fai da te è un modo semplice e creativo per dare un tocco caldo e personale alla casa. Questa coperta può trasformarsi in un rivestimento morbido e avvolgente. È un progetto perfetto per chi ama il fai da te, per chi vuole riciclare coperte leggere che non usa più e per chi desidera creare accessori unici e personalizzati.
Il plaid ideale per trasformarsi in cuscino è leggero, morbido e facile da lavorare. Pile, flanella o microfibra sono ottime soluzioni: non sfilano e si tagliano senza difficoltà. Si può usare un plaid nuovo oppure uno che non serve più, purché sia in buone condizioni. Anche la fantasia conta: quadri, tinta unita, motivi invernali o scandinavi sono perfetti, a patto che rispecchino lo stile della stanza.
Per trasformare il plaid in una federa basta seguire questi passaggi:
- Per prima cosa dobbiamo scegliere l’imbottitura: può essere un cuscino già pronto o un’imbottitura in ovatta sintetica. Le misure più comuni sono 40×40 o 50×50 cm.
- Poi dobbiamo tagliare due pezzi di plaid_ il primo pezzo deve avere la misura esatta del cuscino più 1,5–2 cm di margine per le cuciture, mentre il secondo la stessa larghezza ma un’altezza maggiore, perché servirà per creare la classica chiusura “a busta” sul retro.
- A questo punto possiamo rifinire i bordi del pezzo più grande: il lato che rimarrà aperto va ripiegato e cucito per evitare che si sfaldi.
- Quando i due pezzi sono pronti, basta unirli, sovrapponendo i due pannelli con il diritto del tessuto rivolto verso l’interno e allineando i bordi, andando a posizionare il pannello più grande in modo che si sovrapponga leggermente all’altro, formando l’apertura posteriore.
- Adesso possiamo cucire tutto intorno con un punto diritto, lasciando circa 1 cm dal bordo e poi rivoltare la federa e controllare che la cucitura sia uniforme. Possiamo anche aggiungere una cerniera, per comodità, mentre per decorare il cuscino possiamo aggiungere ricami, etichette, bordi in lana e cuciture decorative.