L’autunno è una stagione di transizione, con giornate che alternano sole, vento e prime piogge. Per i neonati, che hanno ancora un sistema di termoregolazione delicato, scegliere i vestiti giusti è fondamentale per mantenerli comodi e al sicuro dai cambiamenti di temperatura. Come vestire i neonati in autunno, per garantire il massimo del comfort e del calore in ogni situazione?
La regola d’oro quando si tratta di vestire neonati e bambini è quella del layering, cioè vestirli a strati. Una tutina leggera in cotone può essere abbinata a una maglia a maniche lunghe e a un piccolo cardigan. In questo modo è semplice aggiungere o togliere capi a seconda del clima.
Quandos i scelgono i capi di abbigliamento per i più piccoli di casa sarebbe meglio preferire tessuti morbidi e naturali come il cotone biologico o la lana merino, che mantengono il calore senza far sudare. Evitiamo materiali sintetici troppo pesanti, che possono irritare la pelle o trattenere l’umidità.
Il body resta il capo essenziale: a maniche corte o lunghe in base alla temperatura. Sopra si può scegliere una tutina in felpa leggera o in ciniglia, che offre il giusto comfort senza appesantire. Inoltre, dobbiamo sapere che i neonati disperdono molto calore dai piedi. Calzini morbidi, scarpine in tessuto o tutine con piedini integrati sono un must per l’autunno.
Quando le giornate diventano fresche, un cappellino leggero di cotone protegge la testa, zona particolarmente sensibile nei neonati: non dobbiamo mai dimenticarlo a casa. Per le uscite in passeggino, una copertina di lana o un sacco nanna termico è perfetto per tenerli al caldo senza esagerare.
In casa spesso le temperature sono più miti: è meglio non coprirli eccessivamente per evitare il rischio di surriscaldamento. Un body e un completino leggero possono bastare, tenendo sempre a portata una copertina per ogni evenienza.