Il fluoro aiuta i bambini a sviluppare denti sani e forti. Aiuta anche a prevenire la carie (piccoli fori nei denti). È un minerale naturale presente nelle fonti d'acqua e nel terreno.
A cosa serve il fluoro?
Il fluoro rinforza lo smalto dei denti, ovvero rivestimento esterno duro dei denti. Mantenendolo forte, aiuta a prevenire la carie.
Come funziona il fluoro?
La carie dentale è causata da alcuni tipi di batteri presenti nella bocca. Questi batteri producono acidi che possono degradare lo smalto. Il fluoro è una sorta di scudo protettivo perché impedisce agli acidi di degradare lo smalto. Aiuta anche i denti danneggiati a ripararsi. Non può però riparare le carie, ma può invertire alcune carie e prevenirne la formazione di nuove.
Quando si dà ai bambini?
Le linee guida sull'uso del fluoro nei bambini si sono evolute nel tempo. Oggi l'approccio è più mirato e si basa principalmente sull'applicazione topica, considerata più efficace e sicura.
- Dalla comparsa del primo dente: Si consiglia di iniziare a utilizzare un dentifricio al fluoro non appena spunta il primo dentino. La dose raccomandata è una quantità piccolissima ("a sporcare") di dentifricio con concentrazione di fluoro tra i 1000 ppm (parti per milione).
- Dai 3 ai 6 anni: Si può aumentare la dose a una quantità delle dimensioni di un pisello, usando sempre un dentifricio con almeno 1000 ppm di fluoro.
- Dopo i 6 anni: Il rischio di carie si alza e si può usare un dentifricio con una concentrazione superiore (1450 ppm), la stessa degli adulti.