IN FORMA
Dieta di primavera, le regole per dimagrire facilmente e in sicurezza

Periodicamente e soprattutto durante i cambi di stagione, al nostro corpo serve depurarsi dalle scorie accumulate, quelle che ci danno senso di pesantezza, stanchezza e che ci fanno sentire rallentate nei processi mentali e fisici.
Certo, lo stress e un periodo intenso dal punto di vista lavorativo possono fiaccarci allo stesso modo. Ma se qualche giorno di relax e riposo non riescono a farci tornare al top, dobbiamo metterci di buona lena e ripristinare uno stato di salute ottimale, anche attraverso una giusta dieta detox.
La regola aurea in questi casi è di scegliere un fine settimana per il nostro piano depurativo, così da essere più libere di gestirci. Per depurare fegato e reni dalle tossine e far ricircolare ossigeno ed energia nel nostro corpo, bastano infatti solo tre giorni.
In questo periodo dovremo essere lige al menù e non concederci peccati di gola che potrebbero mandare in fumo tutti i sacrifici. Ovviamente teniamo sotto controllo pressione e glicemia per scongiurare pericolosi cali di zuccheri e anzi, chiediamo al nostro medico di famiglia se il regime alimentare depurativo, che è fondamentalmente a base liquida, sia adatto alla nostra salute.
Fra un pasto e l'altro concediamoci tisane non zuccherate e acque aromatiche fatte in casa, lasciando in ammollo fette di limone, menta e frutti rossi. Se abbiamo bisogno di più energia, consumiamo datteri, banane ed uva passa.
Dal quarto giorno ricominciamo gradualmente a mangiare cose più solide, integrando riso integrale, verdura al vapore e frutta secca nella dieta. Seguendo questi accorgimenti la nostra digestione sarà molto più veloce e potremo dire addio alla pesantezza di testa post prandiale. Attenzione però a non prolungare il regime detox a lungo per evitare carenze nutrizionali.
Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3