
Hai mai pensato di fare una vacanza in bicicletta? Se l’idea ti sembra di difficile attuazione prova a leggere i nostri consigli e scoprirai che allenandoti ed equipaggiandoti nel modo giusto potrai affrontare un percorso ciclistico senza difficoltà.
ALLENATI COSÌ – tre settimane prima comincia ad allenare il cuore allo sforzo praticando a giorni alterni un’ora di cyclette, di corsa oppure di spinning. Rinforza i muscoli addominali e lombari con qualche esercizio a terra, in questo modo non soffrirai di mal di schiena una volta che sarai scesa dalla bicicletta.
EQUIPAGGIAMENTO E ABBIGLIAMENTO – è bene non sovraccaricarsi. Oggetti o vestiti inutili sono un ingombro e rallentano la pedalata. Scegli di vestire a strati: una canottiera, una felpa in cotone, una giacca in pile, un impermeabile. Ricorda di acquistare calzoncini da ciclista con l’imbottitura, in questo modo starai più comoda in sella.
REGOLAZIONE DELLA BICI – se hai una classica ‘mountain bike’ regola l’altezza del sellino in modo che le punte dei piedi tocchino appena a terra, in questo modo eviterai pedalate faticose. Il manubrio va regolato leggermente più alto. Durante la pedalata cerca di tenere la schiena dritta per non stancarti troppo. Se il tuo tragitto prevede un percorso abbastanza lungo prediligi una bicicletta con ruote larghe, sarai meno veloce ma la gita sarà più rilassante.
PERCORSO – la scelta del percorso è molto importante soprattutto se si è alle prime armi, la regola base è che bisogna divertirsi e non affaticarsi. Il tragitto va organizzato in modo che ogni 2 ore ci si possa fermare per una visita ad una città e per sgranchirsi le gambe.
ALIMENTAZIONE - cerca d’integrare l’alimentazione ogni mezz’ora con mezza banana oppure un piccolo panino al prosciutto e bevi molto, in questo modo non avrai cali glicemici e la pedalata rimarrà costante nel tempo.
BREVI Consigli – alla sera è bene far riposare le gambe ed eliminare le tensioni tenendole alzandole per almeno 5 minuti. Per migliorare il fisico è bene usare rapporti agili in modo che la muscolatura dei polpacci si allunghi durante la pedalata, rapporti più pesanti li ingrosserebbero. Se compaiono dei crampi è sufficiente legare un foulard ad una distanza di circa 15 centimetri dalla contrattura: il muscolo si decontrarrà subito.
ITINERARI CICLOTURISTICI IN ITALIA – ecco alcune proposte presenti sul nostro territorio:
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.