In Italia abbiamo una realtà che sembra cucita su misura per questa esigenza, il suo nome, neanche a farlo apposta, è proprio Avventure nel mondo e il suo obiettivo è aiutare i viaggiatori ad entrare in contatto con le terre più lontane. Il tutto senza dipendere dai comfort o da organizzazioni asettiche che allontanano il viaggiatore dai veri sensi del viaggio, che sono la scoperta, l’incontro, lo stupore di trovarsi di fronte qualcosa di nuovo e di inaspettato, non ancora inflazionato dai media, non ancora incorniciato da qualche stereotipo, non ancora dato in pasto a catena commerciali, a business multinazionali, alle logiche inflazionate del turismo di massa.
Andando nel loro sito si trovano varie sezioni e quella più vicina al tema che stiamo affrontando prende il nome di Viaggi avventura nei 5 continenti. Una volta individuata dovrete cliccare nella cartina geografica per visualizzare tutti i viaggi programmati. Potete scegliere il vostro viaggio in base all’area geografica, alla durata, alla data di partenza o in base alle novità dell’anno.
Ad esempio tra gli ultimi viaggi nel continente africano di Avventure nel mondo possiamo trovare un fantastico Trans Etiopia-Kenya che prevede una traversata da Addis Abeba a Nairobi lungo tutta la Rift Valley dalle ambe etiopi fino al Parco Masai Mara; un viaggio nel cuore nascosto dell’Africa centrale sopra una jeep da Victoria Falls a Dar Es Salaam attraversando interi paesi come Zimbabwe, Zambia e la Tanzania; o ancora una traversata dell’Africa Australe, dal Sud Africa al Botswana meridionale alla Namibia.
I viaggi durano di solito una ventina di giorni e sono aperti per gran parte dell’anno se non per tutto l’anno. I pernottamenti, come è nella tradizione di Avventure nel mondo, sono sempre in piccoli alberghi senza pretese se non in tende, magari nel deserto, per i trasporti interni è d’obbligo un’auto 4x4 o piccoli pulmini attrezzati per le traversate.
Ricordatevi che i visti (ad esempio quelli per l’ Etiopia o per il Kenya) si prendono in arrivo e occorrono almeno 10 foto tessera, mentre per quanto riguarda le vaccinazioni resta obbligatoria quella per febbre gialla ed è sempre consigliata la profilassi antimalarica.
Ma per un avventura questo e altro, che ne dite?