Con il solo biglietto del treno, che ha validità da 1 a 7 giorni, è possibile visitare bellissime città quali Riomaggiore, Manarola, Coniglia, Vernazza e Monterosso, ma non solo; nel costo infatti sono compresi viaggi illimitati su treni di 2° classe, regionali, diretti o interregionali ed inoltre la possibilità di utilizzare pulmini, l'ingresso ai musei, ai centri di osservazione naturalistica e il noleggio di biciclette.(www.parco-nazionale5terre.it).
E' da segnalare la proposta turistica del "Lago Maggiore Express", che permette di percorrere , in giornata, prima l'intero Lago Maggiore da Stresa a Locarno mediante il battello, e poi la Valle Vigezzo attraverso il comodo trenino delle Centovalli che da Domodossola porta a Locarno in circa 1 ora e mezza (www.maggiore.ch).
Per gli amanti delle biciclette ci sono delle proposte interessanti. La prima viene dall'Olanda e in particolare da Amsterdam: qui è possibile percorrere in bicicletta lunghi tragitti, che costeggiano fiumi e canali, mentre una tipica imbarcazione olandese segue i ciclisti lungo tutto l'itinerario; in ogni momento è possibile smettere di pedalare e ritornare a bordo per rimanere comodamente seduti ad ammirare lo splendido paesaggio. Il pernottamento avviene all'interno dell'imbarcazione che rimane attraccata al margine del fiume.(www.dueruotenelvento.com).
L'altra proposta viene dalla Francia: questa volta alla passione per le biciclette si unisce quella per la campagna e per i castelli. In Aquitania è possibile percorrere, tramite una pista ciclabile lunga circa 2000 km ed alcuni percorsi per mountain bike, la foresta, le dune e l'oceano. A Créon potrai inoltre visitare la prima stazione francese completamente dedicata alle biciclette. (http://creonstationvelos.free.fr/) (www.tourisme-aquitaine.fr).
Se la vacanza per te è sempre sinonimo di relax e benessere nella vicina Croazia è possibile farsi coccolare nella privatissima spa suite del "Falkensteiner Club Funimation Dalmatien". Oltre ai normali massaggi è possibile provare un esclusivo impacco per il corpo alla vaniglia e cioccolato che crea sulla pelle una sferzata euforizzante. Inoltre per continuare a dedicarsi alla cura del proprio corpo ci sono l'hammam e la biosauna finlandese inseriti in un privé con una incantevole vista sulla baia. (http://www.falkensteiner.com/it/home.html).
In Germania, precisamente a Baden Baden, si può ritemprare psiche e corpo immersi nella natura. Nell'esclusiva " Brenner's Spa Suite Supreme" , una spa inserita nell'elegantissimo hotel "Brenner" nel cuore della Foresta Nera, si viene accolti da un maggiordomo che rimane sempre a nostra disposizione per tutto il periodo di permanenza . Nella lussuosa "spa" ci si può rilassare facendo un impacco al corpo con oli orientali seguito da un piacevole massaggio. Per rilassarsi ci sono anche la vasca jacuzzi, la sauna e il bagno a vapore. A Baden Baden ci sono anche le rinomate e benefiche terme che nel settecento e ottocento erano già frequentate da numerose teste coronate (http://www.brenners.com/).
Ritornando in Italia, la maremma offre delle particolari esperienze a cavallo inoltrandosi nella campagna toscana attraverso sentieri inesplorati e silenziosi. E' possibile trascorrere una settimana alternando l'esplorazione del territorio con il cavallo alla visita di paesini caratteristici. Per escursioni più brevi si può scegliere di attraversare i sentieri di campagna in tipiche carrozze. (www.cavallomaremmano.it) (www.lamaremmafabene.it).