Approfitta del weekend per intraprendere un viaggio su e giù per l'Italia alla scoperta del gusti e dei sapori tipici della nostra Terra. Ecco qualche suggerimento!
ANTICA SAGRA DI SAN NICOLÒ
Un grande ritorno a Ponti sul Mincio (MN) presso la Cascina Pelizzer: l'Antica Sagra di San Nicolò in occasione della riapertura della storica chiesetta. Un evento da festeggiare con un ricco e tipico menù a base di Ossi de Porsel, Trippe, Codeghin, Codeghe coi Fasoi, Pearà, Fogasin e Vin Brulè.
SAGRA DELLA TRIPPA
Domenica 26 0ttobre a Passerano Marmorito (AT) si festeggia la 5° Sagra della trippa: uno stand enogastronomico con antipasti, minestrone di trippa, caserecce alla boscaiola, spezzatino di trippa. Il tutto preparato dalle casalinghe di Passerano! In più ci sarà un spettacolo offerto da tamburini e sbandieratori di Asti e un Mercatino di artigianato e prodotti locali per le vie del centro.
SAGRA DEL TARTUFO
Il tartufo, uno dei prodotti più ricercati della collina faentina nonché principe della cucina per palati raffinati, il caratteristico tubero nella varietà del bianco autunnale e del tartufo nero sarà festeggiato il 23 novembre a Brisighella (RA).
SAGRA DELLE CASTAGNE
Appuntamento a Tirelle (FR), sabato 8 e domenica 9 novembre per la 26° edizione della Sagra delle Castagne, frutto dei castagni secolari della zona. .In Tra spettacoli tradizionali nel centro storico si potranno degustare caldarroste, dolci e liquori prodotti dalla lavorazione della castagna.
SAGRA DEL CALZONE DI CIPOLLA
Ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, si svolge nel mese di ottobre la 37° edizione della Sagra del Calzone di Cipolla, prodotto tipico del paese. La cipolla di Acquaviva, dalla perfetta forma tonda ellittica schiacciata, dai colori che vanno dal rosato al viola, ha un gusto dolce che ben si sposa per la lavorazione in cucina.
SAGRA DI SAN MARTINO
"A San Martino ogni mosto diventa vino": è questo il motto della sagra dedicata al santo protettore del nettare degli dei. Oltre a degustazioni di vino locale anche ricotta calda, porchetta al ceppo, maccheroni con il buco, cassate con la ricotta, miele, salumi ed altri prodotti tipici della tradizione siciliana, tra odori e sapori della Valle del Ghiodaro. Dall'8 all'11 novembre a Mongiuffi Melia in provincia di Messina.
Link consigliati
- Tutte le sagre
- Eventi e sagre