La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato in modo semplice e veloce. Prendi un pentolino e mettilo sul fuoco molto basso, oppure usa il microonde per qualche secondo. A questo punto, aggiungi 160 grammi di cioccolato fondente e 55 grammi di latte. Mescola con pazienza finché il tutto non si sarà completamente sciolto, ottenendo una crema fluida e omogenea.
Una volta sciolto, trasferisci il cioccolato in una terrina capiente. Ora è il momento di unire tutti gli altri ingredienti secchi e umidi: lo zucchero, la farina setacciata, una bustina di lievito vanigliato, le uova e, per finire, un bel cucchiaio abbondante di cacao amaro. Mescola bene, dedicandoti qualche minuto per amalgamare perfettamente tutti i componenti.
Siamo pronti per infornare! Prendi una tortiera e preparala a dovere: puoi imburrarla e infarinarla, o semplicemente rivestirla con carta da forno. Versa il tuo impasto all'interno, accendi il forno a 180 gradi e metti a cuocere per circa mezz'ora. Quando è pronta, tirala fuori e lasciala raffreddare completamente.
La magia della
Mentre la torta si raffredda, dedichiamoci alla glassa. Ti serviranno 100 grammi di cioccolato fondente, da sciogliere nel microonde o in un pentolino a fiamma bassissima. Non appena sarà fusa, puoi iniziare a versarla sulla superficie della torta, lasciandola colare sui bordi.
Se vuoi un tocco in più, sentiti libero di aggiungere una granella di mandorle o nocciole, oppure della semplice pasta di zucchero per decorare!
Ricorda che, anche se è buonissima calda, è sempre consigliabile attendere che la torta si raffreddi del tutto per permettere alla glassa di solidificarsi.