Lo strudel di mele è un grande classico. Lo associamo alla tradizione altoatesina e il dolce è apprezzato in tutta Italia. Prova la ricetta con la pasta sfoglia: è davvero facile e la variante con le noci è un ottima alternativa al ripieno fatto con l'uvetta e i pinoli. Inoltre, possiamo personalizzare il retrogusto del dessert con la cannella e scegliere tra la nota salata del pangrattato e il dolce dei biscotti sbriciolati.
Strudel di mele con pasta sfoglia e noci: il procedimento
Ecco come fare il dessert con le mele:
- Pulisci le noci e tritale;
- Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili, quindi vi unisci il succo di mezzo limone e lo zucchero e fai una mescolata con delicatezza;
- In una padella antiaderente, fai andare il burro e i biscotti sbriciolati o il pangrattato;
- Aggiungi le mele e le noci e, se la gradisci, una spolverata di cannella in polvere e la scorza grattugiata del limone. Mescola per bene gli ingedienti;
- Apri la sfoglia, poni il ripieno nella zona centrale: arrotola secondo la lunghezza e chiudi lo strudel di mele e noci;
- Adagia il dolce su una teglia rivestita con la carta forno e fai cuocere in forno preriscaldato a 180° C, per una mezz'oretta circa;
- Quando il dolce è freddo, eventualmente decoralo con lo zucchero a velo.
Una volta preparato, serviamo lo strudel di mele, che abbiamo fatto con la pasta sfoglia e noci, in tutti i momenti della giornata, dalla colazione al dopocena! Può essere un’idea veloce e sfiziosa, anche per consumare le mele che abbiamo in casa.
Condividi