Ingredienti
<p>50 grammi di burro</p>
<p>1 cipolla grande sbucciata e tritata</p>
<p>1 gamba di sedano tritato</p>
<p>400 grammi funghi champignon</p>
<p>3 cucchiai di salsa di soia (senza glutine)</p>
<p>2 cucchiai di aneto fresco tritato</p>
<p>1 cucchiaio di paprika affumicata</p>
<p>1 cucchiaio di succo di limone</p>
<p>1 ½ litro di brodo vegetale o brodo di funghi</p>
<p>70 ml di panna acida</p>
<p>3 cucchiai di farina per tutti gli usi</p>
<p>Metti una grande casseruola il <strong>burro</strong>, le <strong>cipolle</strong> e il <strong>sedano</strong>. Soffriggi per 3-5 minuti per ammorbidire. Quindi sposta le verdure sul lato della pentola e aggiungi i funghi, 1 cucchiaino di sale e ½ cucchiaino di pepe. Salta altri 8-10 minuti, mescolando regolarmente.</p>
<p>Mescola la salsa di soia, l'aneto, la<strong> paprika affumicata</strong>, il succo di limone e il brodo vegetale .E cuoci a fuoco lento per 10-15 minuti. Nel frattempo, prepara una ciotola media, dove dovrai mettere la panna acida e la farina. Mescola fino a ottenere una crema liscia.</p>
<p>Versa un po' di brodo di zuppa nella miscela di panna acida, girando continuamente in modo che la panna acida non si rapprenda. Una volta che il composto è sufficientemente liquido, lo puoi versare nella zuppa. Devi sempre mescolare affinché non si crei una sorta di cagliata.</p>
<p>Cuoci a fuoco lento per altri 3-5 minuti per addensare. Assaggia, quindi regola di sale e succo di limone se necessario. Servi caldo con una spolverata di erbe fresche e una cucchiaiata di panna acida in cima.</p>