La zuppa di pollo contiene brodo, zenzero, limone e timo: tutti ingredienti che possono aiutarti a combattere l'influenza
Ingredienti
<p>2 cucchiai di olio d'oliva</p>
<p>1 cipolla media, tagliata a dadini</p>
<p>3 gambi di sedano, tagliati a dadini</p>
<p>2 carote medie, tagliate a dadini</p>
<p>4 fette di zenzero fresco (spesse 1 cm), facoltativo</p>
<p>6 spicchi d'aglio, tritati</p>
<p>2 foglie di alloro</p>
<p>½ cucchiaino di curcuma in polvere</p>
<p>1 cucchiaio colmo di condimento multiuso senza sale</p>
<p>1 cucchiaino di timo essiccato</p>
<p>2 litri di brodo di pollo a basso contenuto di sodio</p>
<p>50/180 grammi di tagliatelle all'uovo (a piacere)</p>
<p>500 grammi di pollo sminuzzato e cotto</p>
<p>Scorza di 1 limone + 2-3 cucchiai di succo di limone</p>
<p>Prezzemolo tritato q.b</p>
<p>Sale e pepe q.b</p>
<p>Scalda l'olio in una casseruola da 5-6 litri a fuoco medio-alto. Aggiungi le cipolle e falle rosolare per 3 minuti. Aggiungi sedano, carote e fette di zenzero e continua a cuocere per 3-4 minuti. Poi metti l'aglio e lascia cuocere per 30 secondi prima di unire anche le foglie di alloro, curcuma, condimento multiuso e timo. Versa il <strong>brodo di pollo.</strong></p>
<p>Quando la zuppa inizia a bollire, abbassa la fiamma a media e aggiungi le tagliatelle all'uovo, rompendole con le mani in modo casuale. Cuocile 2 minuti in meno rispetto alle istruzioni sulla confezione: devono essere al dente. Mescola il pollo e scaldalo per circa 1-2 minuti. Unisci altro brodo o un goccio d'acqua se preferisci una zuppa più densa.</p>
<p>Spegni il fuoco, scarta le foglie di alloro. Dai sapore con la<strong> scorza di limone,</strong> il <strong>succo di limone</strong> e il <strong>prezzemolo</strong>. Assaggia e aggiusta con sale e pepe.</p>
<p>N.B la dose della pasta è indicativa. Sentiti libero di aggiungere più o meno tagliatelle a tuo piacimento.</p>
<p>N.B/2 Il pollo che aggiungi alla zuppa deve essere già cotto. Puoi lessare i petti con un po' di cipolle, spicchi d'aglio, sale e una manciata di grani di pepe nero.</p>