La ricetta semplice del risotto agli asparagi, da portare in tavola quando l'ingrediente è di stagione.
Ingredienti
<p>320 grammi di riso Carnaroli<br />750 grammi di asparagi<br />50 grammi di parmigiano grattugiato<br />50 grammi di burro<br />1 scalogno<br />2 carote<br />1 costa di sedano<br />1 cipolla<br />2 litri di acqua<br />sale<br />pepe nero<br />olio extravergine di oliva</p>
<p>Per un pieno di sapore, gusto e anche salute, il <strong>risotto agli asparagi</strong> è il primo piatto ideale. A patto di prepararlo solo quando questo frutto della terra è di stagione. Si tratta di una preparazione davvero semplice: l'importante è <span><a href="https://www.donnad.it/come-pulire-asparagi">pulire bene all'inizio gli asparagi</a></span> e non buttare via niente. Ogni parte si può usare in questa <strong>ricetta del risotto agli asparagi</strong>.</p><h3>Preparazione</h3><p>Iniziamo pulendo a fondo gli <span><a href="https://www.donnad.it/cucinare-asparagi-idee-primi-piatti">asparagi</a></span>. Stacchiamo la parte più dura, che useremo nel <strong>brodo vegetale</strong>. Tagliamo le punte, che useremo, invece, per decorare il risotto. La parte restante va tagliata a rondelle.</p><p>Laviamo le <strong>verdure per il brodo</strong> e tagliamo sedano, carote e cipolla. Versiamo le verdure in una pentola, insieme ai gambi duri degli asparagi, e copriamo con acqua fredda. Lasciamo cuocere per mezz'ora dal momento in cui l'acqua bolle.</p><p>Laviamo e tritiamo lo scalogno. Facciamolo rosolare per qualche minuto in un po' d'olio e aggiungiamo poi metà delle rondelle di asparagi, lasciando cuocere per un paio di minuti. Saliamo e aggiungiamo un mestolo di brodo, facendo cuocere per 5 minuti con il coperchio. Sbollentiamo nel frattempo le <strong>punte degli asparagi</strong> in acqua salata, facendole poi raffreddare in acqua e ghiaccio: rimarranno croccanti e di un bel verde. Quando le rondelle di asparagi sono tiepide, frulliamole con un po' di olio extravergine di oliva per ottenere una crema liscia.</p><p>Iniziamo ora a <strong>cuocere il risotto</strong>. In un tegame scaldiamo un po' di olio e lasciamo tostare il riso per 5 minuti circa, aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungiamo il brodo fino a coprire il riso e continuiamo a bagnarlo quando il liquido si asciuga. A metà cottura aggiungiamo le rondelle di asparagi rimaste. Aggiungiamo un po' di crema di asparagi, lasciandone da parte un paio di cucchiai che aggiungeremo alla fine. Mantechiamo con burro e parmigiano grattugiato a fuoco spento, pepiamo e aggiungiamo anche un filo d'olio e la restante crema di asparagi.</p><p>Il risotto va servito con le punte di asparagi a decorare.</p>