Ingredienti
<p>3 litri e mezzo di acqua</p><p>2 cucchiaini di sale grosso</p><p>1 chilo di cavolfiore (deve essere già tagliato per cimette)</p><p>1 cucchiaio di burro non salato</p><p>½ cucchiaino di sale fino</p><p>pepe nero, quanto basta per condire</p><p>1 cucchiaino di erba cipollina tritata</p>
<p>Non esiste solo il <strong>purè di patate,</strong> che seppur molto buono, è anche molto calorico e non sempre adatto alla linea. Il <strong>purè di cavolfiore</strong> è il giusto compromesso tra gusto e dieta sana.</p><p>In una pentola capiente aggiungi 3 litri e mezzo di acqua e 2 cucchiaini di sale grosso, portare a ebollizione. Una volta che l’acqua bolle aggiungi le<strong> cimette di cavolfiore</strong> e cuocile fino a quando non diventano tenere, circa 15-20 minuti. Scola bene il cavolfiore cotto.</p><p>Aggiungi il <strong>cavolfiore,</strong> il burro e ½ cucchiaino di sale al frullatore o al robot da cucina. Fai girare per circa 30 secondi fino a ottenere un impasto liscio e cremoso. Condisci con sale e pepe e guarnisci con erba cipollina.</p><p>Se vuoi rendere la ricetta più leggera puoi sostituire il burro con<strong> olio d'oliva, olio di cocco o burro chiarificato.</strong> A causa degli amidi naturali nel cavolfiore, non è necessario un eccesso di burro o l'aggiunta di panna o latte per creare una consistenza succulenta. Tra l’altro puoi abbinare questo piatto a qualsiasi ricetta di carne, dallo stufato alla cotoletta, ma si presta molto bene anche per essere servito con il pesce.</p>