Ingredienti
<p>3 uova</p><p>250gr di farina 00</p><p>1/2 litro di latte</p><p>40gr di burro</p><p>200gr di ricotta</p><p>Miele q.b.</p>
<p>La ricotta è un formaggio delicato perfetto per piatti dolci e salati. Se amiamo il dolce e ci piace deliziarci con leccornie a merenda o durante la colazione più ricca della domenica e delle feste, un’idea sono le <strong>crespelle</strong> <strong>dolci con ricotta e miele</strong> realizzate con la <a href="https://www.donnad.it/in-cucina/ricette/ricettario/crepes-5">classica cialda morbida</a> e sottile. Usare una padella antiaderente o, meglio ancora, la crepiera apposita.</p><p>Preparare la pastella per le <strong>crespelle</strong>.</p><p>Basta sciogliere il burro in un pentolino. Mettere le uova in una ciotola, aggiungere latte e mescolare con una frusta fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere il burro dopo che si sarà intiepidito e aggiungere gradualmente la farina setacciata mescolando di continuo per evitare che si formino grumi. Mescolare e poi coprire con la pellicola la ciotola e lasciare riposare per 30 minuti in frigo.</p><p>Scaldare la padella al meglio dopo averla unta con un pizzico di burro e raggiunta la temperatura giusta versare un mestolo dell’impasto al centro della padella e fare dei movimenti rotatori fino a ricoprire l’intera superficie.</p><p>Cuocere per due minuti e poi, aiutandosi con una spatola, girare la crespella per fare cuocere anche l’altro lato. Appena cotte, sistemarle su di un piatto, impilate, in modo che rimangano calde e sollevarne una per una per farcirle ad una ad una con un' abbondante cucchiaiata di ricotta e del miele. Quindi ripiegarle a mezzaluna e servire.</p>