La carta stagnola (o alluminio) è un prodotto multiuso in cucina, con innumerevoli utilizzi, soprattutto per la cottura e la conservazione del cibo. E semplifica la pulizia quando si arrostisce la cena su una teglia. Ci sono, però, diverse situazioni in cui non è lo strumento giusto.
- Evita di usare la carta stagnola con cibi acidi
Gli alimenti acidi, come pomodori, aceto o agrumi, possono corrodere o scolorire l'alluminio. Ciò significa che se si marinano i petti di pollo in succo di limone e olio, è consigliabile utilizzare un contenitore di vetro o ceramica al posto della carta stagnola.
- Non conservare gli avanzi nella carta stagnola a lungo termine
Sebbene avvolgere gli avanzi a temperatura ambiente in un foglio di alluminio sia generalmente sicuro, non dovresti usare l'alluminio per la conservazione a lungo termine: non è ermetico. Avvolgere gli avanzi in un foglio di alluminio consente all'aria e ai batteri di entrare, aumentando il rischio di deterioramento e malattie di origine alimentare.
- Evita la carta stagnola durante la cottura
L'alluminio è un ottimo conduttore di calore, quindi se si utilizza una teglia foderata di carta stagnola per preparare biscotti o altri prodotti da forno, è probabile che il fondo si scurisca o addirittura bruci. Se si utilizza un foglio di alluminio di dimensioni standard, potrebbe anche rompersi facilmente e far attaccare i biscotti. Se i prodotti da forno sono acidi, come i biscotti al limone, potrebbero avere un sapore metallico. In alternativa, optare per un tappetino da forno in silicone riutilizzabile o carta da forno per una distribuzione più uniforme del calore.
- Non mettere mai la carta stagnola nel microonde
Non mettere mai il metallo nel microonde, poiché potrebbe causare scintille o incendi. Quando copri piatti o ciotole, usa carta da forno o coperchi adatti al microonde per evitare schizzi o fuoriuscite.
- Evita di utilizzare la carta stagnola a temperature molto elevate
Cuocere a temperature molto elevate per troppo tempo, sia in forno che sulla griglia, può causare la rottura della carta stagnola, soprattutto se a diretto contatto con il cibo o esposta a fiamme libere. Il rischio di degradazione o rottura della lamina si verifica più frequentemente a temperature superiori a 200 °C e quando la lamina stessa entra in contatto con alimenti acidi o particolarmente salati.
- Non rivestire il forno o la griglia con la carta stagnola
La carta stagnola potrebbe non resistere alle alte temperature e potrebbe addirittura graffiare il forno. Inoltre, potrebbe danneggiare gli elementi riscaldanti o interferire con le fiamme libere di un forno a gas.