Parmigiana di melanzane non fritte, la ricetta leggera da provare anche se si è a dieta.
Ingredienti
<p>1.5 chilo di melanzane<br />750 grammi di passata di pomodoro<br />500 grammi di mozzarella<br />150 grammi di formaggio grattugiato<br />olio extravergine di oliva<br />1 spicchio d'aglio<br />basilico<br />sale fino</p>
<p>La <strong>parmigiana di melanzane</strong> è una <strong>ricetta</strong> unica nel suo genere, che ci permette di avere un piatto unico davvero gustoso e appetitoso. Molto spesso evitiamo di prepararla perché l'ortaggio va tagliato a fette e poi cotto tramite frittura. Non ce ne vogliano i puristi della ricetta, ma si può preparare anche la <strong>parmigiana con le melanzane non fritte</strong>: è una variante più leggera, che possiamo decidere di concederci ogni volta che vogliamo, lasciando la preparazione originale per rare occasioni in cui possiamo e vogliamo goderci un po' di frittura.</p><h3>Preparazione</h3><p>Puliamo le <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/baba-ganush-caviale-melanzane-ricetta">melanzane</a></span> e tagliamole a rondelle di circa mezzo centimetro di altezza. Scaldiamo la piastra e, quando sarà calda, appoggiamo sopra le melanzane per grigliarle, ricordandoci di girarle per cuocerle bene da entrambi i lati. Sistemiamole poi sopra un piatto.</p><p>Mettiamo un po' di <strong>olio extravergine di oliva</strong> in una pentola, aggiungendo poi lo spicchio d'aglio per farlo dorare. Uniamo la passata di pomodoro e aggiustiamo di sale. Spezziamo a mano qualche foglia di <span><a href="https://www.donnad.it/come-congelare-basilico">basilico</a></span>, mescolando con cura. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti.</p><p>Facciamo scolare bene le <strong>mozzarelle</strong>, schiacciandole con le mani in un colapasta: mentre cuoce il sugo si libereranno di tutto il liquido in eccesso. Tagliamo poi le mozzarelle in piccoli pezzi.</p><p>Quando tutto è pronto, andiamo a comporre la parmigiana di melanzane: mettiamo sul fondo di una pirofila da forno un po' di sugo, appoggiando poi sopra uno strato di melanzane coperte dal sugo, dal formaggio grattugiato e dalla mozzarella. Continuiamo poi in quest'ordine, dalle melanzane in poi, fino a quando non avremo terminato tutti gli ingredienti.</p><p>Cuociamo in forno caldo a 200 gradi per mezz'ora circa. Lasciamo riposare per un quarto d'ora circa prima di servire in tavola.</p>