I muffin sono un dolcetto delizioso e questa ricetta, davvero veloce, è senza glutine e con ingredienti solo vegetali
Ingredienti
<p>100 g di zucchero semolato</p>
<p>1 limone (per la scorza)</p>
<p>80 ml di latte vegetale</p>
<p>80 ml di olio di oliva (non è necessario che sia extravergine)</p>
<p>3 cucchiai di succo di limone</p>
<p>1 cucchiaino di estratto di vaniglia</p>
<p>140 g di farina senza glutine o di riso</p>
<p>½ cucchiaino di lievito in polvere</p>
<p>¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio</p>
<p>50 g di mirtilli freschi, mescolati con 1 cucchiaino di farina</p>
<p>45 g di cioccolato fondente, tritato finemente</p>
<p>Preriscalda il forno a 180°C ventilato e fodera 6 stampi per muffin con gli appositi pirottini.</p>
<p>Aggiungi lo<strong> zucchero</strong> e la <strong>scorza di limone </strong>in una grande ciotola e mescola molto bene, poi unisci il latte vegetale, l'olio d'oliva, il succo di limone e la vaniglia e sbatti fino a quando non saranno amalgamati.</p>
<p>Setaccia la<strong> farina</strong> (che deve essere <strong>senza glutine</strong> o di<strong> riso</strong>), il lievito, il bicarbonato di sodio e aggiungi un pizzico di sale. Sbatti fino a ottenere una pastella liscia. Incorpora i<strong> mirtilli</strong> e il <strong>cioccolato tritato</strong>. Versa l'impasto negli stampi per muffin, riempiendoli per ¾, e inforna per 19-20 minuti, o finché uno stecchino inserito nel dolcetto non esce asciutto e i muffin sono ben lievitati e dorati in superficie.</p>
<p>Togli dagli stampi e lascia raffreddare per 30 minuti, quindi guarnisci con cioccolato fuso e aggiungi qualche mirtillo. In alternativa, puoi anche mettere una <strong>spolverata di zucchero a velo</strong> (a tua scelta). Gustali caldi o lasciali raffreddare completamente. Si possono conservare in un contenitore sigillato per 3-5 giorni, ma li puoi congelare anche per 1 mese. Sono una merenda ideale per i bambini.</p>