Come si prepara il liquirizino? Ecco la ricetta del liquore alla liquirizia da provare subito a casa.
Ingredienti
<p>100 grammi di liquirizia in polvere<br />500 grammi di zucchero di canna<br />500 grammi di acqua<br />500 grammi di alcol puro a 95 gradi</p>
<p>Il <strong>liquirizino</strong> è un <strong>liquore</strong> molto saporito, che si prepara partendo dalla liquirizia in polvere. Un digestivo da servire in tavola ai propri commensali ogni volta che si ha voglia di un sapore unico e indimenticabile. Può essere usato anche come idea regalo da fare a Natale o come bomboniera in caso di matrimonio: fatto in casa, il suo sapore è inconfondibile.</p><p>L'estratto in polvere di <strong>liquirizia</strong>, insieme ad altri ingredienti, come lo <a href="https://www.donnad.it/cucina/come-togliere-grumi-zucchero-canna">zucchero di canna</a> e gli immancabili alcol e acqua per preparare i liquori, ci permette di realizzare, in pochi semplici passaggi, un liquore alla liquirizia fatto in casa. Lo possiamo gustare liscio, con un po' di <a href="https://www.donnad.it/come-dipingere-con-ghiaccio">ghiaccio</a> oppure accompagnandolo con altri sapori forti, dopo un dessert importante o durante una chiacchierata con gli amici a fine pasto.</p><h3>Come si prepara il liquirizino</h3><p>Per prima cosa dobbiamo preparare lo sciroppo di acqua e zucchero. In un tegame versa l'acqua e lo zucchero di canna, facendo bollire il tutto a fiamma media. Quando lo zucchero si è sciolto, abbassa la fiamma al minimo e aggiungi la polvere di liquirizia, avendo cura di mescolare con una frusta per farla sciogliere.</p><p>Quando la liquirizia si sarà completamente sciolta nello sciroppo di acqua e zucchero di canna (ci vorranno pochissimi minuti), spegni il fuoco e frulla con un mixer, così da amalgamare meglio gli ingredienti e far sparire i grumi che potrebbero essersi formati.</p><p>Filtra il composto in una ciotola e lascia raffreddare. Quando è freddo, aggiungi l'alcol e mescola con una frusta.</p><p>Il liquore alla liquirizia è pronto: puoi versare il liquirizino nelle bottiglie, chiudere con un tappo e attendere di gustarlo con gli amici o di regalarlo a chi vuoi tu.</p>