La frittata di carciofi è un piatto semplice, molto delicato, da prepapare in primavera e mangiare sia calda sia fredda.
Ingredienti
<p>5 uova</p>
<p>10 carciofi</p>
<p>200 ml latte</p>
<p>2 fette di pancarré</p>
<p>4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato</p>
<p>1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato</p>
<p>1 noce di burro</p>
<p>1 spicchio di aglio</p>
<p>La <strong>frittata di carciofi</strong> è un piatto semplice e molto gusto, ideale per un aperitivo, da inserire in un mix di antipasti ma anche come piatto unico. Il passaggio più complesso è la pulizia dei carciofi, che si esegue levando le foglie più dure esterne e la barbetta interna, quindi tagliateli a fettine sottili. Una volta tagliati, tendono ad annerire molto rapidamente. Si consiglia quindi di metterli a bagno con acqua fredda e limoni. </p>
<p>A parte trita finemente l'<strong>aglio</strong> e fallo scaldare in una padella con 4 cucchiai d<strong>i olio extravergine di oliva.</strong> Aggiungi i carciofi e falli cuocere per circa 10 minuti sino a quando saranno morbidi. Regola di sale e profuma con il prezzemolo.</p>
<p>Passiamo ora alla frittata: rompi le <strong>uova</strong> in una terrina e sbattile leggermente. Elimina la crosta al pancarré e ammolla la mollica nel latte freddo. Strizza il pane e uniscilo alle uova, poi aggiungi il formaggio parmigiano e i carciofi.</p>
<p>Una volta ben amalgamato, versa il composto in una padella in cui avrai fatto scaldare una noce di burro. Cuoci la frittata avendo cura di girarla a metà cottura. Volendo puoi anche evitare di friggerla e scegliere la cottura al forno, molto più leggera e delicata. </p>