Il kebab di pollo fatto in casa è una ricetta da provare almeno una volta, magari per una cena con gli amici o per un pranzo diverso dal solito con tutta la famiglia. Possiamo anche personalizzare questo goloso panino con i gusti che più amiamo, arricchendolo con altri ingredienti, rispetto a quelli che sono considerati la base di questo piatto che possiamo anche portarci dietro per un picnic o un pranzo in ufficio.
Gli ingredienti sono pochi ed essenziali: dobbiamo prestare attenzione alla preparazione della carne, che va battuta molto bene affinché diventi sottile e possa cuocere più velocemente. Il pane lo possiamo acquistare seguendo i nostri gusti oppure preparandolo in casa. La salsa yogurt può essere sostituita da tante altre salse che magari ci piacciono di più.
Andiamo, allora, ai fornelli per sapere come si prepara la ricetta del kebab di pollo fatto in casa.
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la carne: mettiamola su un tagliere e posizioniamo sopra un foglio di carta da forno usando un batticarne per rendere le fettine più sottili. Dobbiamo poi insaporire con tutti gli aromi dati nell'elenco di ingredienti e il sale.
Arrotoliamo le fette come se fossero degli involtini, legando ognuno con dello spago da cucina sia al centro sia alle estremità.
Cuciamo gli involtini in padella coprendola con un coperchio e ricordandoci di girare la carne fino a quando non sarà perfettamente cotta. Ci vorranno circa 10-15 minuti. Togliamo gli involtini dal fuoco e mettiamo da parte per raffreddare.
Togliamo lo spago dagli involtini e tagliamo la carne a metà nel senso della lunghezza. Appoggiamoli su un tagliere e tagliamo gli involtini a fettine molto sottili.
Scaldiamo il kebab fatto in casa, condiamo un panino con la salsa che preferiamo, come quella allo yogurt, e poi sistemiamo dentro l'insalatina, il kebab riscaldato, la cipolla tagliata a rondelle.