Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali (che si trovano sopra i reni) che aiuta a regolare i livelli di stress. Svolge un ruolo nella riduzione dell'infiammazione nell'organismo, oltre a regolare la glicemia, la pressione sanguigna, il metabolismo, i livelli di energia e il ritmo circadiano (che è collegato al ciclo del sonno). E si può mettere in un cocktail? Non proprio!
Come preparare il cocktail al cortisolo
Nonostante il nome, il cocktail al cortisolo in realtà non contiene alcol. Esistono anche delle varianti nella ricetta, alcune delle quali omettono il magnesio e optano per il cremor tartaro.
Ingredienti:
200 ml di acqua di cocco, 1/2 limone spremuto, 50 ml di succo d'arancia, 1 cucchiaino di magnesio in polvere, 1/4 di cucchiaino di sale fino e acqua frizzante a piacere.
Perché questi ingredienti sono importanti?
- L'acqua di cocco è ricca di antiossidanti e di potassio, che può aiutare ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue, aumentare l'idratazione e reintegrare gli elettroliti.
- Il succo di limone e d'arancia è ricco di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre l'infiammazione.
- Il magnesio è stato collegato alla riduzione di stress e ansia e può favorire una migliore qualità del sonno, migliorare la capacità di addormentarsi e persino ridurre i livelli di depressione.
Se prevedi di prepararlo durante il giorno e non vuoi addormentarti prima della riunione delle 14, evita il magnesio e prepara la bevanda con il resto degli ingredienti. È una bevanda piacevole da sorseggiare mentre controlli le email.