Tra i grandi ritorno del 2021, c’è il velluto a coste, un simbolo della moda anni 70. Pantaloni, giacche, ma anche cappotti dalla linea aderente possono averti conquistata. Ma ti sei mai chiesta come si lava correttamente? Il velluto a coste è un tessuto robusto e di lunga durata che richiede un po' di attenzione in più per mantenerlo al meglio. È costituito da fibre di cotone, anche se spesso possono avere una percentuale di fibre di poliestere, perché serve a rendere i vestiti più elastici e meno inclini alle pieghe.
La maggior parte del velluto a coste può essere lavato in lavatrice in acqua fredda o calda (ovviamente non troppo calda che può causare il restringimento). Tuttavia, è importante controllare prima le etichette di cura del capo. Alcuni indumenti, come le giacche, dovrebbero essere lavati solo a secco.
Prima di inserire il capo in lavatrice, devi abbottonare o chiudere gli indumenti con cerniera e capovolgere i vestiti per ridurre la stuoia del pelo e le pieghe del tessuto. Non sovraccaricare il cestello perché questo “brutto vizio” può causare pieghe eccessive.
Per tessuti di velluto a coste di colore scuro, utilizza acqua fredda. I colori bianco o pastello possono essere lavati in acqua tiepida (30 gradi). Suddividi sempre gli indumenti in modo corretto e non lavare mai il velluto a coste con tessuti che producono molta lanugine come spugna, pile o feltro. Ama trattenere i pelucchi!
Per ottenere i migliori risultati, scuoti gli indumenti dopo averli rimossi dalla lavatrice. Puoi metterli in asciugatrice a bassa temperatura per 10 minuti e poi stendili quando sono ancora umidi. Se hai lasciato asciugare il capo all'aria, probabilmente non avrai bisogno di stirarlo. Se lo fai, assicurati di stirare solo sul rovescio del tessuto.