Le scope vanno pulite regolarmente perché la sporcizia rimane in profondità e difficilmente viene via se non si fanno lavaggi periodici (ogni due o tre mesi) e comunque è necessario eliminare, ogni volta, la polvere che rimane aderente alle setole usando un pettine a denti stretti. Qual è la procedura per un risultato efficace? Ecco i 5 passaggi per lavare le scope nel modo giusto
1. Rimuovi i detriti
Elimina polvere e capelli che aderiscono alla scopa usando le mani guantate per rimuovere i detriti più grandi, quindi sbatti la scopa sul pavimento per eliminare ancora dell’altro.
2. Insapona
Prepara il secchio ampio e alto in modo che le scope possano essere immerse al meglio. Aggiungi un paio di gocce di detersivo per piatti all’acqua calda. Se una delle scope viene utilizzata per i pavimenti delle stanze da bagno aggiungi due gocce di candeggina come disinfettante.
3. Lava
Le scope con setole di plastica, immergile nell'acqua insaponata da 30 minuti a un'ora, mentre le scope in fibra naturale lasciale in ammollo per 15 minuti per evitare che le setole si indeboliscano e si sfilaccino.
4. Risciacqua
Risciacqua le scope dalla schiuma sotto l’acqua corrente. Strofina le setole tra le dita finché tutto il sapone non è eliminato e l'acqua corrente non scorre via limpida.
5. Disinfetta e lascia asciugare
Pulisci il manico della scope con uno spray disinfettante e poi mettile in terrazza con le setole rivolte verso l'alto per asciugarle. Meglio sistemarle alla luce del sole per uccidere eventuali batteri.