Anche il naso vuole la sua parte quando si tratta della pulizia e dell'igiene: come non far puzzare la spazzatura in casa? Sequi questi rimedi facili per eliminare i cattivi odori della spazzatura, che si fanno sentire soprattutto in estate:
- Usa i rimedi della nonna, ovvero degli ingredienti, assorbi odori o profumati, da mettere alla base del bidone o vicino a esso: scorze di agrumi (limone, arance), scaglie di sapone, bustine di tè o tisane scadute, batuffoli di cotone imbevuti di un olio essenziale come il tea tree o il limone, bicarbonato, chicchi di caffè.
- Sul fondo del secchio della spazzatura, adagia dei fogli di giornale, per assorbire eventuali perdite.
- Accomoda una busta nel contenitore e usane un'altra per versarvi i rifiuti.
- Periodicamente pulisci i bidoni della spazzatura, con acqua calda e sapone o una soluzione di acqua e aceto o acqua e ammoniaca. Per una detersione profonda, lascia agire la stessa soluzione o la candeggina. In ogni caso, fai asciugare i contenitori all’aria e rimettili al loro posto.
- Prima di svuotare piatti e contenitori, fai attenzione a scolare i liquidi che possono macchiare il bidone della spazzatura e dare origine ai cattivi odori. Analogamente, sciacqua velocemente imballaggi, contenitori e bottiglie.