Profumare i cassetti significa personalizzare la casa con i profumi e le fragranze che più ci piacciono e che, magari, hanno anche degli effetti positivi sul nostro umore. Le idee sono semplici e di facile realizzazione, ma il primo passo è pulire le superfici ed eventualmente togliere la puzza di chiuso dai cassetti.
Una volta effettuata la pulizia preliminare, ecco le idee per avere i cassetti profumati. In ogni caso, evita il contatto diretto tra la soluzione scelta e gli indumenti e fai attenzione se ci sono bambini o animali in casa:
- Le saponette profumate fai da te o già pronte sono intramontabili: oltre all'aroma, possiamo scegliere anche le forme e i colori che più ci aggradano.
- Se ami gli oli essenziali, puoi versarne qualche goccia, non tante, su un tessuto naturale o un batuffolo di cotone o una manciata di chicchi di riso che, tra l'altro, limitano l'umidità. La scelta è vasta, possiamo citare la classica lavanda o il limone che dà energia.
- Un'altra idea per profumare i cassetti con gli oli essenziali, è mettere le gocce in un barattolino pieno di bicarbonato.
- Hai una tisana o un tè che ti hanno conquistato anche per il profumo? Provali anche per profumare i cassetti!
- I classici sacchetti profumati fai da te sono facili da realizzare e consentono di abbinare i profumi che preferiamo. Basta prendere un sacchetto di organza, cotone o tulle e inserirci gli elementi profumati che più ci piacciono, come i fiori secchi che profumano, ad esempio quelli di rosa o lavanda, le spezie, le bucce di arancia o limone essiccate. Per potenziare il profumo, puoi inserire anche un paio di gocce di olio essenziali.