Come schermare il balcone dai vicini? La soluzione serve per ripararsi dagli sguardi dei vicini e creare, così, la giusta privacy, anche per godersi in piena tranquillità lo spazio outdoor della casa. Certo, anche l'occhio vuole la sua parte, ecco perché puoi valutare diverse idee, più o meno creative, che comprendono anche delle opzioni fai da te.
Schermare il balcone dai vicini: a cosa fare attenzione
Qualunque sia la soluzione che ti ispira di più, prima di realizzarla, fai attenzione a tre aspetti:
- La tenuta del balcone, per installare elementi in sicurezza, senza sovraccaricare il pavimento;
- I regolamenti condominiali che potrebbero porre dei limiti o indicare la richiesta di permessi prima di arredare il balcone;
- La manutenzione che richiede ogni soluzione, soprattutto se si tratta di piante che hanno bisogno di cure particolari.
Le idee per creare privacy sul balcone
Ecco gli spunti per schermare il balcone dagli sguardi dei vicini:
1) Pannelli, possono essere di stoffa, legno, pvc. Un'idea è personalizzarli con il fai da te, ad esempio con il decoupage.
2) Piante che crescono in altezza, come l'oleandro;
3) Piante rampicanti, puoi considerare bouganville, gelsomino, edera, glicine o altre amiche verdi che ti piacciono. Scegli in base all’esposizione al sole del balcone;
4) Pallet, bancali o pedane, elementi che sono ottimi per creare arredi decorativi o basi per i fiori e l'orto verticale fai da te;
5) Luci, disposte in modo da creare uno schermo dagli sguardi indiscreti;
6) Tende, puoi valutare il modello che preferisci (a vela, a pacchetto, da montare lungo il perimetro del balcone ecc.);
7) Frangivista di diversi materiali come bambù, PVC, legno.