Pulire il bagaglio a mano regolarmente è essenziale per eliminare sporco, germi e odori accumulati durante i viaggi. Potresti pensare che viaggiando con te si sporchi meno: errore. Il metodo migliore dipende dal materiale del tuo trolley.
Bagaglio Rigido (Policarbonato, ABS)
I gusci duri sono i più facili da pulire.
- Rimuovi la polvere: pulisci la superficie con un panno morbido e asciutto.
- Detergente: prepara una soluzione di acqua tiepida e poche gocce di sapone neutro (come un detersivo per piatti delicato o sapone di Marsiglia).
- Pulizia: passa un panno in microfibra imbevuto nella soluzione (ben strizzato) su tutta la superficie, insistendo sulle macchie.
- Segni di sfregamento: per i graffi superficiali o i segni di gomma, puoi usare con cautela una gomma magica (spugna in melamina) leggermente umida.
Bagaglio in tessuto/morbido
I materiali in tessuto richiedono più attenzione per evitare di inzupparli.
- Aspirazione: usa l'aspirapolvere con la bocchetta a spazzola per rimuovere polvere e sporco dalle trame del tessuto.
- Trattamento macchie: esegui una pulizia localizzata (spot cleaning). Tampona le macchie con un panno pulito imbevuto di acqua e una piccola quantità di detersivo per tessuti delicati. Non strofinare con forza per non rovinare le fibre.
- Risciacquo: tampona l'area con un panno inumidito solo con acqua pulita per rimuovere ogni residuo di sapone.
Pulizia e igienizzazione degli interni
Gli interni sono la parte più importante per l'igiene.
Usa l'aspirapolvere per raggiungere gli angoli, le cuciture e le tasche interne.Pulisci il rivestimento interno con un panno umido e una soluzione di acqua e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Il bicarbonato è un detergente naturale e un eccellente deodorante. In alternativa, puoi usare un detergente multiuso non aggressivo.
Se l'interno ha odori di muffa o di umidità: spargi abbondante bicarbonato di sodio su tutto il fondo e all'interno delle tasche. Lascia agire per almeno 24 ore e, infine, aspira tutto il bicarbonato.