Eliminare le macchie di grasso dalla cucina, soprattutto quelle vecchie e incrostate, richiede il giusto approccio e l'uso di agenti sgrassanti efficaci.
Detersivo per piatti + acqua calda
Il detersivo per piatti è formulato appositamente per rompere le molecole di grasso. Usalo diluito in acqua molto calda e applicalo con un panno o una spugna.
Sgrassatore Specifico
I prodotti sgrassanti professionali sono la soluzione più rapida. Spruzza abbondantemente, lascia agire per il tempo indicato (spesso 5-15 minuti) e poi strofina con una spugna abrasiva morbida. Risciacqua sempre con cura.
Vapore
Il vapore saturo secco (se hai un elettrodomestico a vapore) è estremamente efficace perché scioglie il grasso senza bisogno di detergenti chimici, igienizzando contemporaneamente.
Tecnica "vapore di aceto" (per la cappa):
Fai bollire una pentola d'acqua con abbondante aceto sotto la cappa accesa (ma con i filtri rimossi o in ammollo). Il vapore aiuterà a sciogliere il grasso depositato all'interno, facilitando la successiva pulizia.
Consigli e precauzioni
- Testa sempre: su superfici delicate (legno, marmo, acciaio spazzolato), prova sempre il detergente su un angolo nascosto prima di procedere.
- Acqua Calda: usa sempre acqua calda o tiepida. Il calore aiuta a sciogliere il grasso.
- Strumenti: utilizza panni in microfibra per non lasciare aloni, e spugne (lato non abrasivo) o spazzolini da denti vecchi per le fughe delle piastrelle.