In estate il nostro armadio è più "leggero": addio a maglioni di lana, cappotti, sciarpe e cappelli, via libera a vestitini svolazzanti, shorts, canottiere e costumi da bagno. Organizzare bene lo spazio aiuta a trovare subito ciò che serve e a sfruttare al meglio ogni capo, oltre che a sfruttare bene il nostro guardaroba. Per chi sta cercando dei modi per organizzare l'armadio estivo, ecco qualche dritta.
Fare il cambio stagione
La prima cosa da fare è togliere dall’armadio tutti i vestiti invernali e prettamente primaverili, pulendo con cura ogni ripiano, così da ospitare la nostra personale "collezione" estiva.
Maglioni pesanti, cappotti e sciarpe possono essere riposti in scatole o sacche sottovuoto per guadagnare spazio. In questo modo, resteranno a portata di mano solo i capi estivi.
Selezionare i capi essenziali
Non serve tenere tutto. È utile selezionare gli abiti che si indossano più spesso: vestiti leggeri, pantaloncini, t-shirt, camicie in lino e costumi. Via libera anche a gonne, abiti svolazzanti e capi in tessuti freschi e traspiranti.
Organizzare per categoria
Dividere i capi per tipologia rende l’armadio più ordinato. Pantaloni da un lato, top dall’altro, costumi e accessori in contenitori specifici. Anche i vestiti appesi vanno suddivisi per lunghezza o colore per trovare tutto al primo colpo.
Usare accessori salvaspazio
Scatole trasparenti, divisori per cassetti e grucce multiple aiutano a sfruttare ogni angolo dell’armadio. Anche i cestini in tessuto sono utili per raccogliere cinture, foulard e accessori estivi.
Preparare uno spazio per le borse e le scarpe
Le borse da spiaggia e i sandali devono essere facilmente accessibili. Si possono sistemare in una parte bassa dell’armadio o su mensole apposite, magari dentro sacche di stoffa per proteggerli dalla polvere.
Mantenere l’ordine ogni giorno
Una volta sistemato tutto, è importante riporre sempre i capi al loro posto. Così l’armadio resterà ordinato per tutta l’estate, senza doverlo riordinare di continuo.