Aumentare le difese immunitarie in alcuni momenti della propria vita e durante il cambio di stagione è fondamentale. Molto spesso, però, si fa confusione e non si sa cosa fare per migliorare le naturali protezioni del nostro organismo. Qual è la vitamina che alza le difese immunitarie e che può aiutarci neri periodi in cui abbiamo maggiormente bisogno di un "boost"?
La vitamina più conosciuta per sostenere e potenziare le difese immunitarie è la vitamina C. È coinvolta nella produzione e nel corretto funzionamento dei globuli bianchi, aiuta a contrastare lo stress ossidativo e supporta le naturali barriere dell’organismo. È molto presente negli agrumi, nei kiwi, nei frutti di bosco, nei peperoni, nei broccoli e nelle verdure a foglia verde.
Tuttavia, non è l’unica a contribuire al buon funzionamento del sistema immunitario. Anche altre vitamine hanno un ruolo importante:
- Vitamina D. Fondamentale per l’attivazione delle risposte immunitarie. Livelli bassi sono spesso associati a una maggiore suscettibilità alle infezioni. Si trova in pesci grassi come salmone e sgombro, tuorlo d’uovo e latte fortificato, ma la fonte principale rimane sempre l’esposizione moderata al sole.
- Vitamina A. Aiuta a mantenere sane le mucose (naso, gola, intestino), che sono la prima linea di difesa del corpo. Si trova nei cibi di origine animale come fegato, latte e uova, e nei vegetali ricchi di beta-carotene come carote, zucca, spinaci e albicocche.
- Vitamine del gruppo B, in particolare B6, B9 (acido folico) e B12. Supportano la produzione di cellule immunitarie. Si trovano in alimenti come legumi, cereali integrali, carne bianca, pesce, uova e frutta secca.
- Vitamina E. Potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule immunitarie dai danni. Si trova negli oli vegetali, nella frutta secca a guscio e nei semi.
Non esiste una sola vitamina “miracolosa”: l’immunità dipende dall’equilibrio complessivo dell’alimentazione e dello stile di vita. Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine di qualità e grassi buoni rimane la strategia più efficace per sostenere il sistema immunitario.