Lo yoga è una disciplina orientale che ha preso piede con successo anche in Occidente. Ne adoriamo i ritmi lenti, i movimenti sinuosi, gli esercizi che ci permettono di ritrovare l'equilibrio tra mente e corpo. Forse non tutti sanno che esistono anche "sottocategorie" di yoga, come ad esempio lo yoga facciale. Stiamo parlando di una pratica molto diffusa per trattamenti di bellezza al viso efficaci senza l'uso di prodotti cosmetici o del bisturi: si usano particolari movimenti e massaggi per poter tonificare i muscoli della faccia.
Lo yoga facciale si esegue attraverso movimenti specifici, esercizi mirati, massaggi e tecniche di respirazione, che sono in grado di aiutarci a rendere migliore la microcircolazione e a dare al volto un aspetto subito più giovane, luminoso, sano, uniforme. Un vero e proprio trattamento antiage che non ha bisogno poi di molto, se non di qualche ritaglio di tempo durante la giornata per poterci dedicare alla nostra bellezza.
I benefici dello yoga facciale sono davvero molti. Questa pratica, se eseguita con costanza e regolarità, aiuta, infatti, a:
- contrastare la comparsa di rughe e degli inevitabili segni del tempo
- ridare tono alla pelle, messa a dura prova dagli agenti atmosferici e dal passare del tempo
- migliorare la circolazione del sangue
- stimolare la produzione di collagene e di elastina, sostanze che ci assicurano una pelle più tonica e più compatta
- rilassare le tensioni accumulate nei muscoli del viso (la faccia è composta da più di 50 muscoli coinvolti nelle attività quotidiane)
- allontanare ogni forma di stress, semplicemente concentrandosi sul nostro benessere, oltre che sulla nostra bellezza
Lo yoga facciale, dunque, ha molti benefici per quello che riguarda la salute e l'estetica della pelle del viso, ma ha risvolti importanti anche per quello che concerne il benessere psicofisico. Ogni giorno, insieme alla nostra skincare routine, dovremmo dedicargli un po' di tempo.