Il siero viso è uno dei prodotti più efficaci della skincare, ma spesso non si ottengono i risultati sperati perché viene applicato nel modo sbagliato o nel momento meno adatto. Nei rituali di cura quotidiana può fare davvero la differenza: offre formule concentrate, si assorbe velocemente e lavora in profondità, aiutando la pelle ad apparire più luminosa, compatta e uniforme. Scopriamo come applicare in modo corretto il siero viso.
Innanzitutto, è bene sapere che il siero funziona nel modo giusto solo se la pelle è completamente pulita, priva di residui di trucco o impurità. Dopo aver lavato il viso, l’ideale è tamponarlo senza sfregare e applicare subito il prodotto, approfittando del fatto che la pelle leggermente umida assorbe meglio gli attivi. In questa fase la texture del siero, più leggera rispetto a una crema, permette di lavorare con poche gocce.
Generalmente ne bastano due o tre, da distribuire sul viso con movimenti delicati. Massaggiare non significa premere forte: l’obiettivo è far scorrere il prodotto dall’interno verso l’esterno, seguendo linee morbide e concentrandosi sulle zone che mostrano più bisogno, come contorno occhi, fronte o lati del naso. Il contatto delle dita aiuta anche a stimolare la microcircolazione e a favorire l’assorbimento. Evitare di applicarne troppo, perché la pelle può saturarsi e lasciare quell’effetto appiccicoso che nessuna di noi desidera.
Dobbiamo poi ricordare che il siero va sempre applicato prima della crema idratante e, al mattino, prima della protezione solare. In questo modo i principi attivi del siero possono penetrare nel modo giusto, mentre la crema crea una barriera che trattiene l’idratazione. Quando si utilizzano più sieri, per esempio uno illuminante e uno anti-imperfezioni, conviene alternarli o applicarli in zone diverse per non sovraccaricare la pelle.
Infine, il siero va usato con costanza. Integrarlo nella routine mattina e sera aiuta la pelle a mantenere un aspetto più fresco e uniforme nel tempo.