Con l’arrivo del caldo, la pelle ha bisogno di attenzioni diverse rispetto all’inverno. La skincare estiva del 2025 punta su leggerezza, protezione e ingredienti intelligenti. L’obiettivo è mantenere la pelle fresca, luminosa e protetta anche nelle giornate più afose. Quali sono le cose da sapere per una perfetta skincare estiva?
Sono tanti i suggerimenti che si possono seguire quando le temperature iniziano ad alzarsi: la cute ha sicuramente bisogno di maggiore idratazione, ma anche di leggerezza e di delicatezza, oltre che di un'adeguata protezione solare.
Ecco una serie di consigli da tenere in considerazione per prendersi cura della pelle del viso anche nei mesi più bollenti del calendario:
- In estate la parola d’ordine è semplificare, ad esempio seguendo la tendenza skinimalism. Troppi prodotti rischiano di appesantire la pelle e aumentare la sudorazione. Meglio scegliere pochi step essenziali ma mirati: un detergente delicato, un siero idratante e una protezione solare sono più che sufficienti.
- Il caldo aumenta la produzione di sebo, per questo è importante detergere il viso mattina e sera, usando prodotti in gel o mousse, che rimuovono sudore e impurità senza seccare.
- In estate si suda di più e la pelle ha comunque bisogno di idratazione. Le formule migliori per l’estate sono in gel o a base d’acqua, con ingredienti come acido ialuronico e aloe vera.
- Il vero protagonista dell’estate, però, resta il filtro solare. Oggi i solari sono sempre più smart: leggeri, invisibili, multifunzione. Esistono anche in versione spray o in stick, da tenere in borsa per i ritocchi. L’SPF va usato anche in città, non solo al mare.
- Per chi ha la pelle mista o grassa, può essere utile una maschera purificante a settimana. Anche un tonico opacizzante o una cipria trasparente aiuta a mantenere il viso fresco più a lungo.
- Il sole può seccare anche altre zone considerate molto sensibili. Meglio usare un contorno occhi idratante e un balsamo labbra con SPF, soprattutto in viaggio o all’aria aperta.